Diego Cammarata (59)
Informazioni di base:
Diego Cammarata in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)
Diego Cammarata (Palermo, 27 marzo 1951) è un politico italiano.
Carriera
Laureato in Giurisprudenza, è avvocato cassazionista. È stato docente di diritto dell'informazione e della comunicazione e di teoria e tecnica della promozione di immagine all'Università degli Studi di Palermo.
Dal 1996 è stato coordinatore provinciale di Forza Italia, e nella XIV Legislatura è stato deputato alla Camera.
Il 25 novembre 2001 è stato eletto sindaco di Palermo al primo turno, con il 56,1% dei voti: all'inizio la sua candidatura aveva creato malumori nel centro-destra e Francesco Musotto, anch'egli esponente di Forza Italia, si candidò alla carica di primo cittadino contro Cammarata. Successivamente, dopo che Musotto divenne presidente della provincia di Palermo, i dissapori tra i due si stemperarono.
Nelle consultazioni del 2007 è stato rieletto sindaco di Palermo, con il 53,5% dei voti, nonostante la forte opposizione rappresentata da Leoluca Orlando che ha denunciato la presenza di forti brogli elettorali. Il 28 marzo 2008 sono stati arrestati due presidenti di seggio che, nelle elezioni del 2007, avrebbero falsificato 580 schede favorendo una lista che appoggiava Cammarata. Nell'Ottobre 2008 vengono arrestati altre tre persone appartenenti alla lista 'Azzurri per Palermo', che sosteneva il sindaco Cammarata, per aver falsificato 450 schede elettorali. Il 22 luglio 2008 è stato eletto presidente dell'ANCI in Sicilia.
Note
^ Orlando: «Brogli enormi, annullare il voto». URL consultato il 28-03-2008.
^ Palermo, brogli in elezioni del 2007. URL consultato il 28-03-2008.
^ Brogli elettorali a Palermo tre candidati "azzurri" arrestati, 8 ottobre 2008
^ Anci Sicilia, Cammarata nuovo presidente, da I love Sicilia, 22 luglio 2008
Voci correlate
Palermo
Sindaci di Palermo
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Portale Biografie
Portale Politica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Diego_Cammarata"
Categorie: Biografie | Politici italiani del XX secolo | Politici italiani del XXI secolo | Nati nel 1951 | Nati il 27 marzo | Personalità legate a Palermo | Deputati italiani | Politici di Forza Italia | Sindaci di PalermoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 27 Marzo